Lista delle sottocategorie:

Miscela di polveri contenente, in peso: -|l'85|% o più di diacrilato di zinco (cas|rn|14643-87-9), -|non più del 5|% di 2,6-di-terz-butil-alfa-dimetilamino-p-cresolo (cas|rn|88-27-7) e -|non più del 10|% di stearato di zinco (cas|rn|557-05-1)
Paraffina con un livello di clorazione pari a 70|% o superiore
Miscela di 4,4'-(perfluoroisopropiliden)difenolo (cas|rn|1478-61-1) e sale di benziltrifenilfosfonio di 4,4'-(perfluoroisopropiliden)difenolo (cas|rn|75768-65-9)
Preparazioni anticorrosione, costituite da sali di acidi dinonilnaftalensolfonico, presentate sia: -|su un supporto di cera minerale, anche modificata chimicamente, sia -|sotto forma di soluzione in solventi organici
Miscela di bis{4-(3-(3-fenoxicarbonilamino)tolil)ureido}fenilsulfone, difniltoluene-2,4-dicarbamato e 1-[4-(4-aminobenzolosulfonil)-fenil]-3-(3-fenoxicarbonilamino-tolil)-urea
Estratto solido del residuo, insolubile nei solventi alifatici, ottenuto durante l'estrazione di colofonia dal legno, che presenta le seguenti caratteristiche: - tenore, in peso, di acidi resinici non superiore a 30%, - numero di acidità non superiore a 110, e - punto di fusione non inferiore a 100!o!|c
Prodotti e preparati chimici, costituiti essenzialmente da composti organici, non nominati né compresi altrove : altri : 3-aminonaftalen-1,5-disolfonato (cas|rn|4681-22-5) di sodio e idrogeno contenente, in peso: -|non più di 20|% di solfato di disodio, e -|non più di 10|% di cloruro di sodio
Preparazione costituita da acesulfame potassio (cas|rn|55589-62-3) e da idrossido di potassio (cas|rn|1310-58-3)
Dimetacrilato di zinco (cas rn 13189-00-9), contenente in massa al massimo il 2,5|% di 2,6-di-terz-butil-alfa-dimetil-amino-p-cresolo (cas rn 88-27-7) in polvere
Miscela contenente in peso -|tra il|70|% e il|90|% di acido (s)-indol-2-carbossilico (cas|rn|79815-20-6) -|tra il|10|% e il|30|% di acido o-clorocinnamico (cas|rn|3752-25-8)
Miscela di fitosteroli (cas|rn|949109-75-5) in polvere contenente in peso: -|40|% o più ma non più dell'88|% di sitosteroli, -|20|% o più ma non più del 63|% di campesteroli, -|14|% o più ma non più del 38|% di stigmasteroli, -|non più del 13|% di brassicasteroli e non più del 5|% di sitostanoli
Miscela di fitosteroli, non in polvere, contenente in peso: -|75|% o più di steroli, -|non più del 25|% di stanoli, destinata alla fabbricazione di stanoli o steroli o esteri di stanoli o esteri di steroli
Massa di reazione di 1,1|'- (isopropilidene) bis [3,5-dibromo-4- (2,3-dibromo-2- metilpropossi) benzene] (cas|rn|97416-84-7) e 1,3-dibromo-2- (2,3-dibromo- 2-metilpropossi) -5- {2- [3,5- dibromo-4- (2,3,3-tribromo-2-metilpropossi) fenil] propan-2-il} benzene
Miscela di fitosteroli, in polvere, contenente in peso: - 75% o più di steroli, - non più del 25% di stanoli, destinata alla fabbricazione di stanoli o steroli o esteri di stanoli o esteri di steroli
Prodotto di reazione oligomerica, costituito di bis(4-idrossifenil)solfone e di 1,1'-ossibis(2-cloroetano)
Miscela di fitosteroli, sotto forma di fiocchi e sfere, contenente, in peso, 80|% o più di steroli e non più di 4|% di stanoli
Pellicola costituita da ossidi di bario o calcio combinati con ossidi di titanio o zirconio, mescolati a un leganteacrilico
Preparazione contenente: -|c,c'-azodi(formamide) (cas rn 123-77-3), -|ossido di magnesio (cas rn 1309-48-4) e -|bis(p-toluene solfinato) di zinco (cas rn 24345-02-6) in cui la formazione di gas di c,c'-azodi(formammide) ha luogo a 135|°c
Particelle di diossido di silicio sulle quali sono legati in modo covalente composti organici, destinate ad essere utilizzate nella fabbricazione di colonne cromatografiche liquide ad alte prestazioni (hplc) e cartucce per la preparazione di campioni
Miscela di fitosteroli derivati dal legno e da olii a base di legno (tallolio), sotto forma di polvere, contenenti in peso: -|una percentuale di sitosteroli pari o superiore al 60|% ma non superiore all'80|%, -|una percentuale di campesteroli non superiore al 15|%, -|una percentuale di stigmasteroli non superiore al 5|%, -|una percentuale di betasitostanoli non superiore al 15|%
Prodotti e preparati chimici, costituiti essenzialmente da composti organici, non nominati né compresi altrove : altri : altri

Scopri i dazi doganali, le certificazioni e le misure necessarie per importare Prodotti e preparati chimici, costituiti essenzialmente da composti organici, non nominati né compresi altrove : altri da Italia in Italia.

Nelle importazioni, ad ogni merce si applica un codice TARIC (tariffa doganale comunitaria) che si basa sulla nomenclatura del Sistema Armonizzato (HS) stabilito dalla convenzione internazionale omonima. Tale codice è composto da 10 cifre e identifica univocamente ogni tipo di bene. Il codice TARIC della categoria 'Prodotti e preparati chimici, costituiti essenzialmente da composti organici, non nominati né compresi altrove : altri' è: 3824999300. Le informazioni di seguito riportate fanno riferimento a tale codice.

Ricordati che, in qualità di importatore di Prodotti e preparati chimici, costituiti essenzialmente da composti organici, non nominati né compresi altrove : altri, oltre ad adottare le misure indicate in questa pagina, sei tenuto al pagamento dell'IVA secondo l'aliquota appropriata, prevista per questo tipo di merce.

Disclaimer: il materiale riportato nel sito è presentato a scopo informativo. Non si garantisce l'accuratezza e l'integrità delle informazioni riportate e pertanto si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni. Qualsiasi decisione presa in relazione all'utilizzo di dati o informazioni qui presenti è di esclusiva responsabilità dell'utente.

Dazi, controlli e documentazione:

Paese verso cui si importa (destinazione): Italia (IT).
Paese da cui si importa (origine): Italia (IT).

Di seguito si riportano tutti le spese di dazio, le certificazioni e i documenti necessari per importare Prodotti e preparati chimici, costituiti essenzialmente da composti organici, non nominati né compresi altrove : altri.