Scopri i dazi doganali, le certificazioni e le misure necessarie per importare bovini : altri : di peso superiore a 300 kg : giovenche (bovini femmine che non hanno ancora figliato) : altre : della razza pezzata del simmental : che non hanno ancora nessun dente permanente e il cui peso è ugale o superiore a 320 kg e inferiore o ugale a 470 kg da Andorra in Italia.
Nelle importazioni, ad ogni merce si applica un codice TARIC (tariffa doganale comunitaria) che si basa sulla nomenclatura del Sistema Armonizzato (HS) stabilito dalla convenzione internazionale omonima. Tale codice è composto da 10 cifre e identifica univocamente ogni tipo di bene. Il codice TARIC della categoria 'bovini : altri : di peso superiore a 300 kg : giovenche (bovini femmine che non hanno ancora figliato) : altre : della razza pezzata del simmental : che non hanno ancora nessun dente permanente e il cui peso è ugale o superiore a 320 kg e inferiore o ugale a 470 kg' è: 0102295931. Le informazioni di seguito riportate fanno riferimento a tale codice.
Ricordati che, in qualità di importatore di bovini : altri : di peso superiore a 300 kg : giovenche (bovini femmine che non hanno ancora figliato) : altre : della razza pezzata del simmental : che non hanno ancora nessun dente permanente e il cui peso è ugale o superiore a 320 kg e inferiore o ugale a 470 kg, oltre ad adottare le misure indicate in questa pagina, sei tenuto al pagamento dell'IVA secondo l'aliquota appropriata, prevista per questo tipo di merce.
Paese verso cui si importa (destinazione): Italia - IT.
Paese da cui si importa (origine): Andorra - AD.
Di seguito si riportano tutti le spese di dazio, le certificazioni e i documenti necessari per importare bovini : altri : di peso superiore a 300 kg : giovenche (bovini femmine che non hanno ancora figliato) : altre : della razza pezzata del simmental : che non hanno ancora nessun dente permanente e il cui peso è ugale o superiore a 320 kg e inferiore o ugale a 470 kg.
B1 | Presentazione di un certificato/licenza/documento N 990 |
Applicare il dazio menzionato |
B2 | Presentazione di un certificato/licenza/documento |
La voce dichiarata non è autorizzata |
B1 | Presentazione di un certificato/licenza/documento N 990 |
Applicare il dazio menzionato |
B2 | Presentazione di un certificato/licenza/documento |
La voce dichiarata non è autorizzata |
C1 | Presentazione di un certificato/licenza/documento C 026 |
Applicare il dazio menzionato |
C2 | Presentazione di un certificato/licenza/documento C 027 |
Applicare il dazio menzionato |
C3 | Presentazione di un certificato/licenza/documento |
Misura non applicabile |
R1 | Rapporto tra "peso netto/unità supplementare" deve essere uguale o superiore all'importo indicato nella condizione 470.001/KGM |
Dichiarazione da correggere – casella 33, 37, 38, 41 o 46 non corretto |
R2 | Rapporto tra "peso netto/unità supplementare" deve essere uguale o superiore all'importo indicato nella condizione 320.000/KGM |
Dichiarazione della sottovoce autorizzata |
R3 | Rapporto tra "peso netto/unità supplementare" deve essere uguale o superiore all'importo indicato nella condizione 0.000/KGM |
Dichiarazione da correggere – casella 33, 37, 38, 41 o 46 non corretto |
B1 | Presentazione di un certificato/licenza/documento C 644 |
Importazione/esportazione autorizzata dopo controllo |
B2 | Presentazione di un certificato/licenza/documento Y 929 |
Importazione/esportazione autorizzata dopo controllo |
B3 | Presentazione di un certificato/licenza/documento |
Importazione/esportazione non autorizzata dopo controllo |
B1 | Presentazione di un certificato/licenza/documento N 990 |
Applicare il dazio menzionato |
B2 | Presentazione di un certificato/licenza/documento |
La voce dichiarata non è autorizzata |
B1 | Presentazione di un certificato/licenza/documento N 990 |
Applicare il dazio menzionato |
B2 | Presentazione di un certificato/licenza/documento |
La voce dichiarata non è autorizzata |
C1 | Presentazione di un certificato/licenza/documento C 026 |
Applicare il dazio menzionato |
C2 | Presentazione di un certificato/licenza/documento C 027 |
Applicare il dazio menzionato |
C3 | Presentazione di un certificato/licenza/documento |
Misura non applicabile |
CD065 - L'ammissione al beneficio del contingente tariffario è subordinata alla presentazione dei certificati seguenti: - per i tori: di un certificato di ascendenza, - per le femmine: di un certificato di ascendenza ovvero di un certificato di iscrizione nel libro genealogico attestante la purezza della razza conforme alle disposizioni del regolamento (CE) n. 438/2009 (GU L 128).
CD625 - L'importazione di animali vivi è soggetta alla presentazione di un certificato DVCE per gli animali rilasciato conformemente alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 282/2004 della Commissione (GUCE L 49)
CD651 - La dichiarazione con questo codice merci è consentita solo se i valori limite (peso netto/unità supplementare o valore/peso netto o valore/unità supplementare) sono rispettati. In caso contrario occorre rettificare i valori indicati nella casella 38, 41 o 46 o dichiarare un altro codice merci.
CD808 - Se le merci contengono un riferimento alla produzione biologica nell’etichettatura, nella pubblicità o nei documenti di accompagnamento, il dichiarante deve presentare il certificato di ispezione C644 di cui all’articolo 33, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (CE) n. 834/2007 (prodotti equivalenti). Se le merci non sono prodotti equivalenti, deve essere dichiarato il codice Y929. Fatte salve le misure o azioni attuate in conformità all’articolo 30 del regolamento (CE) n. 834/2007 e/o all’articolo 85 del regolamento (CE) n. 889/2008, l’immissione in libera pratica nell'Unione di prodotti non conformi alle disposizioni del citato regolamento è subordinata alla soppressione del riferimento alla produzione biologica dall'etichettatura, dalla pubblicità e dai documenti di accompagnamento di tali prodotti.
EU001 - L'esenzione o la riduzione dei dazi doganali è subordinata alle condizioni stabilite dalle disposizioni dell'Unione in materia ai fini del controllo doganale della destinazione di tali prodotti [cfr. all'articolo 254 del Regolamento (ue) n. 952/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio (GU L 269 dell'10.10.2013, pag. 1)].